DownloadAnime.biz Logo Goku from Dragonball Z
ANIME WALLPAPERS FORUM
ANIME WALLPAPERS FORUM
Anime Wallpapers
BeckBleachDeath NoteDragonball ZEureka SevenFull Metal AlchemistInuYashaNarutoOne PieceThe Melancholy of Haruhi Suzumiya
Related Websites
Your link here?
Related Websites
Let Me Watch This Ch Fhk Lgd Read Manga Online Naruto Shippuden TVShack Free Farmville cheats Watch Movies Links Online Project Free Tv Watch Tv Sitcoms Naruto Shippuden Anime Episodes Watch Anime Online Download Anime rapidshare files Naruto Shippuden Desktop wallpapers Free Desktop wallpapers Online Tv Links Watch Tv Sitcoms MMORPG ZOMG Anime Watch Anime Anime Links

Il Significato Culturale del Gioco d'Azzardo nell'Anime Giapponese

L'Anime ? un genere d'animazione giapponese che ha guadagnato crescente popolarit? in tutto il mondo negli ultimi decenni e si caratterizza per uno stile unico. In genere, nei film e nelle serie anime si trovano trattati argomenti che non vengono frequentemente presi per soggetto nell'animazione occidentale. Fra questi temi, alcuno ? cos? frequente come il giuoco d'azzardo e la cultura che lo circonda. Perch? ci? sia, a che cosa sia dovuto, in che condizioni l'intreccio del giuoco d'azzardo si ripresenti di continuo nell'animazione giapponese, a ci? concorrono diversi fattori. Ce ne occuperemo nel nostro saggio.

Precedente Storico

Il gioco d'azzardo in Giappone non ? limitato alle carte chiamate hanafuda, risalenti al XVI secolo, come qualche lettore avrebbe forse motivo di crederlo, ma comprende una variet? di giochi, e tra questi merita particolare menzione il Pachinko, o giuoco meccanico da sala, di invenzione giapponese nativa.

Il mahjong, introdotto dal Giappone all'inizio del 20? secolo, ? stato universalmente apprezzato, mentre le corse di cavalli sono uno degli sport pi? popolari e considerato gi? sviluppato in Giappone._cos? l'abolizione di queste usanze -ondo generale- diventerebbe pi? complicato e pi? difficile ad attuarsi e riuscirci_.

Con l'avvento dell'anime, esso ha costruito sul familiare orientamento che la cultura giapponese aveva assunto verso il mondo del gioco. Gli scrittori, gli artisti sono cresciuti col gioco come parte importante del mondo sociale che li circondava, e quindi non ? meraviglia che non abbian faticato a cavarne i soggetti delle loro storie. La storia del giuoco d'azzardo in Giappone ci spiega molto della frequenza con cui questo soggetto si ripresenti nell'anime sino al giorno d'oggi.

Il Gioco d'Azzardo come Trama

Mettendo da parte la tradizione culturale, il gioco d'azzardo ha anche una funzione narrativa importante nell'anime. L'elemento delle alte scommesse insito nel gioco d'azzardo e l'ambiente di un casin?, sia terrestre che tutti i casino online, crea una trama perfetta in cui scommettere alza la tensione e le poste in gioco.

Ad esempio, popolari serie anime come "Yu-Gi-Oh!" presentano battaglie di carte che coinvolgono il gioco d'azzardo strategico. Aumentare la posta rende i giochi di carte pieni di dramma ed eccitazione. Alzare la posta porta la competizione a un altro livello.

Inoltre, nei film d'animazione come "Il castello di Cagliostro", la competizione e il gioco presentano aspetti di tensione e di incertezza; essi hanno per questo un'originalit? drammatica che si presta a formare le trame suggestive dell'anime.

Sviluppo del Personaggio

Il gioco d'azzardo non soltabarattolo in s? una trama affascinante, ma serve anche a sviluppare i personaggi nell'anime. Come si comporta davanti all'azzardo un personaggio? La situazione pu? considerarsi rischiosa, se non gravida all'avventuriero di pressione e d'incognite? Quanto bella e quanto coraggiosa ? la sua psicologia sotto il volante di queste nuove circostanze? Esso vibra di piacere alla prima proposta che gli capiti? Oppure vacilla e si lascia atterrire dalla incertezza? Bisogna far scelte difficilissime innanzi ad un tavolo di giuoco; scelte nelle quali il nostro vero io si specchia e si rivela.

In egual modo, la serie tratta di morale nel gioco d'azzardo discutendo l'anime. I personaggipotrebbero porsi il contrasto tra avidit? e giustizia. Potrebbero trovarsi in caso di dover vendere l'anima per una sola possibilit? di vincita grande. Le decisioni fatte dai personaggi riguardo al giuoco d'azzardo esporranno al pubblico i motivi e i caratteri dei personaggi.Fornisce il gioco per i personaggi, una piattaforma per testarli in modo che si manifestino.

Evasione e Fantasia

Per la stragrande maggioranza dei telespettatori l'anime insinua in noi il dolce veleno di un sogno e di un'avventura. I sontuosi casino e le situazioni ardite del gioco evocate dall'anime immettono nella nostra immaginazione immagini elettrizzanti d'un ambiente e di una vita.

Gli anime sul gioco d'azzardo creano un ambiente di lusso che trasporta lo spettatore in luoghi luminosi ove prevalgono l'alta moda e lo stile da high roller. ? come allietarsi a rimirare la dolce vita dal salotto del proprio tugurio, fissando i costumi dei ricchi.

Commento sulla Cultura del Consumo

Sebbene abbiano per scopo l'intrattenimento, taluni anime recano una critica alla societ? dei consumi. Tra i tanti aspetti della nostra attuale societ? che tradiscono l'animo attaccamento all'oro, la passione del gioco d'azzardo regna sovrana onde i grossi guadagni rimbalzano. Cos? rappresentando una fase obliqua del mondo dei giuochi, gli anime ci d?nno del genio, non men bella che arguta, e ci fanno porre in ischerno le spese sprecone; la usanza del profondere, e il vizio dell'avarizia.

A titolo d'esempio, "Cannon Buster" propone la sua critica sociale sotto forma di un'orgia di gioco d'azzardo. Robot degradati e svuotati nelle gallere pericolose si facondano ai ricchi giocatori del casin? sovrastante e fanno un dibattito sull'ingiustizia sociale. Tra il gioco d'azzardo ittettoso, vistoso e giocoso dell'anime, c'? un fondo di economica e sociale significazione.

Trasmettere Emozioni

Il cartoon ? eminentemente animato, la sua azione e la prontezza dei suoi gesticoli sono l? a significare la volont? di un gioco d'azzardo di capitalizzare quelle forze di narrazione visiva che si adoperano per supplire al ritardo dei sensi meccanici con energia di suggestione. Gli affetti e l'espressione esagerata del fumetto valgono ad esprimere e a mostrare esaltazione, sconforto, speranza, disperazione.

Gli eccitanti tagli tra volti e obbiettivi sviluppano l' aspettazione, la suspense. {\itshape I tropi del giuoco d'azzardo, il lancio dei dadi, la giocata di carte, offrono la? anche agl' animatori il mezzo, per mostrare i trucchi che sanno. I vari tipi di dinamismo visivo possibili nell' animazione rendono il giuoco d'azzardo un argomento perfetto. E l'argomento si adatta al mezzo. }

Storie Potenti & Personaggi nel Mondo del Gioco d'Azzardo nell'Anime

Nel mondo del fumetto animato il giuoco d'azzardo ? d'argomento frequente e s'impiega perch? rende la trama pi? interessante, perch? tiene conto dei costumi e dell'ambiente, perch? offre ai realizzatori dell'anime un motivo cinematografico, perch? serve al compiersi di un carattere, perch? si presta a molti sviluppi, come argomento di fuga, e d? occasione a facili malizie, come commento sociale e come espressione emotiva. Sweet grasse a giuoco d'azzardo la trama di un anime si pu? caricare di simbolismo, e l'artefice avr? poi agio di sniffare il pubblico che mira.